PRIMA FASE: regular season dei due gironi con 26 partite nel girone A e 24 nel girone B. Al termine della prima fase l’ultima del girone A retrocederà direttamente in serie B.
FASE AD OROLOGIO PROMOZIONE: vi accedono le prime 9 di ogni girone che verrnno suddivise in tre gironi da sei squadre (prima, seconda e terza dell’A e del B nel gruppo C; quarta, quinta e sesta dell’A e del B nel D; settima, ottava e nona dell’A e del B nell’E) con classifica di partenza in base ai punti conquistati nella regular season, togliendo il bottino conquistato contro la quattordicesima del girone A. Ogni squadra giocherebbe 3 partite di andata e ritorno contro le squadre dell’altro girone: al termine della fase ad orologio la vincente del girone C sarebbe promossa direttamente in serie A.
PLAYOFF: delle 18 squadre che hanno disputato la fase ad orologio, vengono escluse la vincente del Girone C che è stata promossa in Serie A e l’ultima del girone E. Le altre 16 squadre saranno invece inserite in un tabellone playoff per determinare la seconda promozione in serie A.
FASE AD OROLOGIO RETROCESSIONE: vi accedono 8 squadre che vengono suddivise in due gironi (la decima e l’undicesima dei gironi A e B nell’F; la dodicesima e la tredicesima dei gironi A e B nel G) con classifica di partenza con i punti accumulati nella prma fase, tranne quelli acquisiti contro la retrocessa del girone A. Verranno disputate 4 partite (andata e ritorno contro quelle dell’altro girone), al termine delle quali tutte le squadre accederanno ai playot.
PLAYOUT: nel primo turno la prima del girone F sfiderebbe la quarta del G, la seconda dell’F la terza del G, la terza dell’F la seconda del G e la quarta dell’F la terza del G. Le quattro vincenti del turno al meglio di 5 gare saranno salve, retrocederanno in serie B le due perdenti del secondo turno al meglio di 5 gare per un totale di 3 retrocessioni (a fronte di 4 promozioni dalla B per riportare a 28 il numero delle partecipanti all’A2 2021/2022).
Ciao