
Nato a: | Mantova 24/04/02 |
Ruolo: | Addetto agli Arbitri e assistente al Team Manager |
Nazionalità: | Italia |
Esperienze | Settore Giovanile San Pio X |
Nato a Mantova il 27 giugno 1956, rivestirà la carica di Operations Manager e Addetto agli Arbitri affiancando Massimo Tosini ed Edoardo Beduschi nelle attività quotidiane della prima squadra. Residente da oltre 50 anni a Bondeno di Gonzaga, Pavarotti è una figura storica della pallacanestro mantovana. Da allenatore, ha raggiunto successi importanti in tutte le categorie minors tra gli anni ’80 e ’00.
Tra le esperienze di maggior rilievo c’è quella alla Relevi Mantova, la squadra più importante della provincia, con cui Pavarotti riesce a centrare un doppio salto di categoria dalla Promozione alla Serie C nazionale tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90. Successivamente, arrivano incarichi di rilievo a Quistello, Bancole e Ostiglia.
Il rapporto con gli Stings inizia nel febbraio 2005, quando l’allora presidente della società (con sede a Mirandola, in provincia di Modena) Ivan Chiari affida l’incarico di capo allenatore proprio a Pavarotti. Sotto la sua guida, nella stagione 2004/05, gli Stings riescono a mantenere la categoria di serie C2 (paragonabile all’odierna C Silver).
Nel campionato successivo, Pavarotti viene confermato come head coach, salvo poi essere
esonerato pochi mesi dopo a causa di una serie di sconfitte. Tuttavia, grazie al forte rapporto umano con la dirigenza, Claudio rimane nella società assumendo la carica di direttore sportivo. Così, i biancorossi conquistano subito la promozione in serie C1 e negli anni successivi si consolidano ulteriormente in una delle categorie più competitive a livello nazionale.
La crescente ambizione del club e di Pavarotti permette agli Stings di conquistare altre due
promozioni, fino ad arrivare in serie B1 nel 2012. Tra l’altro, quest’ultima promozione viene
eroicamente conquistata durante le difficili settimane del terremoto emiliano-lombardo, con
diversi giocatori mantovani costretti a dormire in auto a causa delle costanti scosse di
assestamento.