2004 – L’ANNO DI NASCITA
Nel giugno 2004, dalla collaborazione fra la Pallacanestro Mirandola e la Polisportiva Poggese Basket di Poggio Rusco, nasce la Pallacanestro Primavera. A seguito del nuovo assetto societario, nel 2013 la denominazione cambia in PALLACANESTRO MANTOVANA, che da subito entra da protagonista nel tessuto cestistico della zona, con la forza e l’entusiasmo di una società giovane e dinamica, perseguendo ambizioni di sviluppo ed espansione anche al di fuori dell’ambito locale.
2004/2005
Nella stagione 2004/2005 la prima squadra si classifica al 6° posto nel Campionato di serie C2.
2005/2006
Nella stagione 2005/2006 la prima squadra vince la finale Playoff del Campionato di serie C2 maschile ed ottiene la promozione in serie C1.
2006/2009
Nelle stagioni che vanno dal 2006 al 2009, la prima squadra consolida la propria posizione nel Campionato Nazionale di Serie C1.
2009/2011
Nella stagione 2010/11 arriva la storica promozione in Serie B.
2011/2012
Anche nella stagione 2011/2012 prosegue la scalata ai vertici del basket nazionale: la PALLACANESTRO MANTOVANA raggiunge la DNA vincendo il concentramento a Roma di cui fanno parte anche Reggio Calabria e Corno di Rosazzo.
Nel 2012 il territorio mantovano viene colpito dal sisma emiliano-lombardo del 20 e 29 maggio. Gli Stings stanno proprio in quei giorni disputando i playoff per la promozione e vivono un periodo molto difficile e di estremo disagio, infatti molti dei giocatori, dello staff e della dirigenza hanno abbandonato le loro case perché inagibili, dormono in tenda e anche il palazzetto non è agibile. Alla fine arriva comunque la promozione perché la forza di questo gruppo ha battuto anche le difficoltà del terremoto.
2012/2013
Nel 2012/2013 gli Stings, impegnati nel campionato DNA, giocano i playout e retrocedono perdendo 3-2 contro Chieti. Vengono comunque ripescati e la stagione successiva disputano il campionato di Divisione Nazionale A2 Silver.
2013/2014
Nel 2013/14, al primo anno in questa categoria mai raggiunta prima da una squadra mantovana, gli Stings sono i veri protagonisti del campionato e si classificano 2°. Disputano i playoff vincendoli in casa propria, al PalaBam, e conquistando così la promozione in A2 Gold. Ancora una volta la Pallacanestro Mantovana scrive la storia del basket mantovano. Sicuramente un’annata che rimarrà nella storia dello sport sia mantovano che non, perché quando un gruppo di amici riesce a superare persino il disagio causato da un terremoto, significa che oltre alla tecnica sono stati fondamentali altri fattori: il cuore, il coraggio e la tenacia.
La PALLACANESTRO MANTOVANA ha saputo costruire, partire e rilanciarsi nel panorama cestistico italiano, arrivando nel giro di pochi anni ad agganciare e disputare il secondo campionato italiano della palla a spicchi. Il sogno degli Stings continua, dopo la splendida promozione in A2 Gold, arrivata davanti ad un PalaBam Sold Out, che ha rappresentato anche il record assoluto di presenze registrate sugli spalti dell’intero campionato.
2014/2015
La stagione 2014/15 il team biancorosso, guidato da coach Morea, non aggancia per due punti i playoff dopo una battaglia durata fino all’ultima giornata di campionato. Comunque positiva per la Dinamica Generale Mantova alla prima vera e propria esperienza in A2 chiusa con la nona posizione.
STAGIONI RECENTI
La stagione 2015/16 gli Stings si consolidano nel secondo campionato nazionale. Dopo aver raggiunto la finale di Coppa Italia di A2 a Rimini, poi persa contro Scafati, chiudono al 3° posto la stagione regolare nel girone Est di A2 dopo una stagione veramente esaltante. Nei playoff i biancorossi deludono un po’ le aspettative uscendo al primo turno playoff contro Agrigento.
Il campionato 2016/17 vede la Dinamica Generale Mantova ancora impegnata nel girone Est di A2. I biancorossi si classificano settimi al termine della stagione regolare ed accedono ai playoff promozione. Il sogno si interrompe al primo turno contro Tortona (seconda girone Ovest) con la vittoria dei piemontesi 3-2.
Nella stagione 2017/18 la Pallacanestro Mantovana chiude la stagione regolare piazzandosi all’undicesimo posto nel girone Est di A2 Old Wild West.
La stagione 2018/19 vede gli Stings tornare ai playoff concludendo la stagione regolare al 7º posto. La Pompea Mantova viene eliminata 3-2 da Bergamo Basket 2014 al primo turno dopo una equilibratissima serie. Sempre nella stessa stagione è nato anche il progetto Stings Academy, struttura articolata che coinvolgerà tre Società, Pallacanestro Mantovana, Basket Sustinente e San Pio X Mantova, con la finalità di allargare e rendere sempre più formante e performante il movimento locale con la squadra di Sustinente in C Gold e San Pio X in C Silver. Oltre a tutto ciò la Società collabora, soprattutto nei campionati giovanili con molte collaborazioni nei centri Minibasket, con le Società di pallacanestro della provincia di Mantova e delle province vicine. Inoltre sono stati avviati i progetti giovanili TeaEnergiaMinibasketGeneration e Stings4Teens per la crescita dei giovani cestisti della zona di tutto il mantovano e anche zone limitrofe.
Il campionato 2019/20 viene bloccato e definitivamente sospeso dopo 25 giornate a causa della pandemia COVID19. La formazione biancorossa chiude al 5º posto con la bella vittoria, nell’ultima gara disputata, sul parquet imbattuto della capolista Ravenna.
Il campionato 2020/21 vede gli Stings ai playoff concludendo la stagione regolare al 7º posto. La Staff Mantova viene eliminata 3-0 dalla Reale Mutua Torino al primo turno di playoff. Nel campionato 2021/22, gli Stings raggiungono il 7° posto in regular season e vengono eliminati ai quarti di finale playoff per 3-2 da Verona, la quale conquisterà successivamente la promozione in serie A.




