MNbasket Generation è un progetto che nasce per “fare rete” in un territorio, quello delsud-est della Provincia di Mantova, dove sono presenti realtà radicate, accanto ad altre dove la pallacanestro ha avuto uno sviluppo più recente. Un unico minimo comun denominatore: il Minibasket.
Questo ampio movimento che si andrà a creare avrà come vertice e cassa di risonanza il Club che oggi rappresenta il top del basket mantovano, cioè la Pallacanestro Mantovana (team militante in Serie A2 Gold, 2° campionato Nazionale).
Attraverso diversi sotto-progetti MNbasket Generation darà la possibilità a tutti i mini cestisti coinvolti (6-11 anni) di vivere a 360° il fantastico mondo del Minibasket, giocando, partecipando ad eventi creati appositamente per loro e seguendo da vicino le gesta dei campioni degli Stings presso il PalaBam di Mantova.
MNbasket Generation è, inoltre, un progetto “aperto”: nasce entro determinati confini che potranno essere allargati dall’interesse delle altre realtà mantovane e delle zone limitrofe.
Si parte da un territorio che conta circa 100.000 abitanti e da una base di partecipanti, sommando gli iscritti nella passata stagione dei Centri Minibasket aderenti, di 500 bambini/e.
Questo Progetto è un accordo di collaborazione tra Centri Minibasket che operano nella stessa zona geografica (sud-est della Provincia di Mantova).
Esso nasce dalla necessità comune di dare un ulteriore impulso all’attività di Minibasket presente sul territorio.
I singoli Centri, mantenendo la propria autonomia e presenza sul territorio, si coordineranno strettamente tra loro al fine di creare vantaggi reciproci.
Il Progetto si propone di incrementare il numero degli iscritti attraverso iniziative dipropaganda sul territorio e nelle scuole dei Comuni interessati, ottimizzare la programmazione delle attività allo scopo di creare un numero sufficiente di momenti di gioco per tutti e di nuove esperienze, e migliorare la qualità espressa del movimento Minibasket del territorio interessato attraverso il monitoraggio di tutta l’attività, laformazione e l’aggiornamento degli Istruttori coinvolti e la proposta di percorsi metodologici di riferimento condivisi.
I Centri aderenti al Progetto potranno autonomamente iscrivere le proprie squadre ai tornei Minibasket provinciali FIP.
Parallelamente verrà organizzato un circuito di tornei interni per i bambini delle Scuole elementari (denominati “young” e “kid” a seconda della classe frequentata).
In base al numero dei gruppi partecipanti, all’età degli atleti ed all’esperienza di gioco degli stessi, ognuno dei due circuiti si svolgerà su uno o più gironi ed, eventualmente, su due livelli diversi.
I tornei interni che scaturiranno da questa suddivisione, verranno organizzati attraverso dei concentramenti periodici itineranti nel territorio.
Verranno formate due rappresentative per le categorie Esordienti ed Aquilotti.
Il percorso delle rappresentative proseguirà con un raduno mensile per ciascuna rappresentativa al Palabam, in occasione della gara interna della Pallacanestro Mantovana e con la partecipazione a Tornei Minibasket durante l’ arco della stagione.
Verrà, inoltre, creato un percorso rivolto alla “quota” femminile del Progetto.
In base ai numeri ed alle età delle iscritte dei vari Centri, verrà organizzata una serie di appuntamenti dedicati.
Attività collegate al Progetto saranno la Scuola di tifo, eventi speciali legati agli Stings ed un camp estivo.
Per info su come aderire a tale Progetto, è possibile contattare i Responsabili delle varie “Division”:
Responsabile Progetto
Roberto Cavicchioli
mob: 333 6056958
mail: roberto.cavicchioli@
Division “Poggio Rusco”
Matteo Cassinerio
mob: 380 6892858
mail: matteocassi@hotmail.it
Division “Sustinente”
Cesare Squassabia
mob: 333 2908769
mail: cesaresquassabia@yahoo.
Division “Suzzara”
Michele Corradi
mob: 339 1607946
mail: mc-87@libero.it
Centri attualmente aderenti a “MNbasket Generation”:
– Pallacanestro Mantovana (Poggio Rusco, Revere, Marcaria e Campitello)
|
– ANSPI Pegognaga |
– Polisportiva Mogliese |
– Basket Sustinente (Sustinente, Roncoferraro, Villimpenta, San Benedetto Po) |
– Polisportiva Bagnolese |
– Suzzara Basket Fenice |
– Basket Ostiglia |
– Minibasket Quistello |
– New Basket Mirandola (Mirandola e San Possidonio) |
– Gonzaga Basket |
– Novi di Modena |
– Goito |
– A.S.D. Atlantis Borgo Virgilio |